Comune di Savona

Trasporto Pubblico Locale della provincia di Savona

Seguici su

Biglietti e abbonamenti

Il nuovo Sistema Tariffario TPL nasce dall’esigenza di rendere omogenei gli attuali ‘sistemi di viaggio’ in vigore sui bacini A e S della Provincia di Savona al fine di offrire all’intera area provinciale un servizio più chiaro e maggiormente intuitivo.

Il nuovo Sistema Tariffario TPL si basa sulla suddivisione del territorio in zone omogenee, coerenti tra di loro, contraddistinte da una diversa colorazione.

Come rappresentato nelle cartine, i bacini A e S di Savona e provincia vengono suddivisi in zone di diverso colore:

  • l’area urbana e suburbana di Savona diventano un’unica zona di colore rosa;
  • l’area di Albenga diventa una zona di colore blu;
  • il restante territorio si divide in altre 6 zone che, superato il concetto di spostamento sulla base di una tratta precisa (località di partenza e località di arrivo), consente di muoversi liberamente tra tutte le località situate nella fascia dello stesso colore.

Tariffario

Il costo del titolo di viaggio è determinato dal numero di zone attraversate. Al fine di esplicare quanto rappresentato dalle illustrazioni a lato, si precisa che esistono le seguenti possibilità di spostamento.

Zona rosa 

Area urbana e suburbana
€ 1,50

Zona blu 

Costo pari a
€ 1,50

Zona arancione 

Costo pari a
€ 1,50

Zona verde 

Costo pari a
€ 1,50

Zona viola 

Generata dall'unione della zona rosa con la zona blu
€ 2,30

Zona marrone 

Generata dall'unione della zona arancione con la zona verde
€ 2,30

Zona azzurra 

Generata dall'unione della blu rosa con la zona arancione
€ 2,30

Zona gialla 

Generata dall'unione di tutte le zone
€ 2,80

Biglietto argento

Costo parti a
€ 1,50

Come calcolare la tariffa

Le tariffe si calcolano contando il numero di zone che si attraversano compiendo il proprio percorso, comprese quelle di partenza e di arrivo.

Ogni zona attraversata comporta uno scatto di tariffa.

Esempi:

Da Noli a Savona: da Noli (zona blu) a Savona (zona rosa) si attraversano due zone, biglietto da acquistare VIOLA (costo € 2,30).
Da Savona a Millesimo: da Savona (zona rosa) a Millesimo (zona verde) si attraversano tutte le zone, biglietto da acquistare GIALLO (costo € 2,80).
Da Cairo M.tte a Savona: da Cairo (zona arancione) a Savona (zona rosa) si attraversano tre zone, biglietto da acquistare GIALLO(costo € 2,80).
Da Carcare a Cairo M.tte: da Carcare (zona arancione) a Cairo M.tte (zona arancione) non si attraversano zone poiché entrambi i comuni si trovano nella stessa, biglietto da acquistare ARANCIONE (costo € 1,50).
Da Millesimo a Cairo M.tte: da Millesimo (zona verde) a Cairo M.tte (zona arancione) si attraversano due zone, biglietto da acquistare MARRONE (costo € 2,30).
Da Carcare ad Altare: da Carcare (zona arancione) a Altare (zona blu) si attraversano due zone, biglietto da acquistare AZZURRO(costo € 2,30).
Da Andora ad Alassio: da Andora (zona verde) ad Alassio (zona arancione) si attraversano due zone, biglietto da acquistare MARRONE (costo € 2, 30).
Da Alassio ad Albenga: da Alassio (zona arancione) ad Albenga (zona blu) si attraversano due zone, biglietto da acquistare AZZURRO (costo € 2,30).
Da Alassio a Loano: da Alassio (zona arancione) a Loano (nuovamente zona arancione, ma che necessita del passaggio attraverso la zona blu) si attraversano due zone, biglietto da acquistare AZZURRO (costo € 2,30).
Da Pietra Ligure a Finale: da Pietra Ligure (zona arancione) a Finale (zona arancione) non si attraversano zone poiché entrambi i comuni si trovano nella stessa, biglietto da acquistare ARANCIONE (costo € 1,50).
Da Spotorno a Pietra Ligure: da Spotorno (zona blu) a Pietra Ligure (zona arancione) si attraversano due zone, biglietto da acquistare AZZURRO (costo € 2,30).
Da Albenga a Savona: da Albenga (zona blu) a Savona (zona rosa) si attraversano tre zone, biglietto da acquistare GIALLO (costo € 2,80).
Da Loano a Calizzano: da Loano (zona arancione) a Calizzano (zona verde) si attraversano due zone, biglietto da acquistare MARRONE (costo € 2,30).

Nella mappa i comuni sono evidenziati del colore dei biglietti validi per il transito Mappa delle Zone in formato pdf

Calcola il prezzo del biglietto

Solo zona ROSA, BLU, ARANCIO, VERDE, VIOLA, AZZURRA e MARRONE, e BIGLIETTO ARGENTO valido nei comuni a scavalco di fascia.

Il biglietto è valido per 90 minuti esclusivamente sulle linee TPL

.

 
 

Solo zona GIALLA: il biglietto è valido 150 minuti esclusivamente sulle linee TPL.

Zona gialla: il biglietto GIORNALIERO intera rete è valido 24 ORE esclusivamente sulle linee TPL.

Tutti i biglietti vanno obliterati al momento della salita a bordo del mezzo oppure in caso di acquisto presso le biglietterie aziendali, i biglietti possono essere obliterati tramite le obliteratrici presenti presso le stesse biglietterie. In caso di malfunzionamento della macchina obliteratrice il passeggero è tenuto ad avvisare immediatamente il personale in vettura e convalidare il titolo di viaggio apponendo con inchiostro indelebile la data (gg/mm/aa) e l’ora. L’uso irregolare, alterazioni o contraffazioni comportano l’applicazione delle sanzioni previste, secondo le leggi e le disposizioni vigenti. Non è cedibile né rimborsabile.

CARNET VALIDO 90 minuti

Solo zona ROSA
Ogni biglietto del carnet da 10 corse è valido 90 minuti esclusivamente sulle linee TPL.
Il carnet deve essere conservato intero fino all’utilizzo dell’ultimo titolo di viaggio. I biglietti del carnet non sono vendibili singolarmente. Ogni biglietto, valido 90’, va obliterato al momento della salita. In caso di malfunzionamento della macchina obliteratrice il passeggero è tenuto ad avvisare immediatamente il personale in vettura e convalidare il titolo di viaggio apponendo con inchiostro indelebile la data (gg/mm/aa) e l’ora. L’uso irregolare, alterazioni o contraffazioni comportano l’applicazione delle sanzioni previste, secondo le leggi e le disposizioni vigenti. Non è cedibile né rimborsabile.

Diritto di esazione a bordo

Gli utenti sprovvisti di titolo di viaggio possono acquistarlo direttamente in vettura dal conducente aumentato del ‘diritto di esazione
L’utente deve conservare il biglietto, correttamente convalidato, per l’intera durata del viaggio e, alla richiesta del personale di controllo incaricato, mostrarlo.
Al fine di migliorare il servizio, riducendo il più possibile l’allungamento dei tempi di percorrenza dovuti alla vendita dei biglietti a bordo, TPL ha limitato la possibilita di acquisto in vettura a sole due tipologie di biglietto:

  • All’interno della zona gialla l’utente sprovvisto di titolo di viaggio è tenuto ad acquistare in vettura il biglietto corrispondente alla zona gialla  (biglietto rosso   Euro 3,00 validità 60 minuti dall’attivazione tramite obliteratrice a bordo autobus) oppure (biglietto verde nominativo Euro 6,00 validità 24 H dall’attivazione tramite obliteratrice a bordo autobus)

La tessera personale

Il sistema tariffario TPL prevede l’introduzione della TESSERA PERSONALE necessaria per viaggiare con gli abbonamenti cartacei SETTIMANALI, MENSILI, ANNUALI E AGEVOLATI STUDENTI.

La tessera personale riporta i dati anagrafici del titolare, la fotografia, l’indicazione del colore della zona scelta, la data di acquisto e il NUMERO di tessera (che andrà SEMPRE riportato dal cliente sul proprio abbonamento).

Durata: la tessera è valida per un anno a partire dal giorno di acquisto.

Costo: € 3,00

Validità: la tessera ha validità annuale. Non è un documento di viaggio: deve essere sempre accompagnata all’abbonamento, in formato cartaceo, settimanale, mensile, annuale, abbonamento agevolato studenti, sui quali occorre sempre trascrivere il numero della tessera stessa. In caso di controllo, a richiesta del personale incaricato, è necessario esibire anche un documento di identità valido.
Al rinnovo non sarà necessario rifare la foto tessera ma sarà sufficiente staccarla dalla vecchia tessera ed apporla su quella nuova.

Minori: il modulo di richiesta deve essere sottoscritto da un genitore o da chi ne fa le veci. Sull’abbonamento occorre sempre trascrivere il numero della tessera. La tessera non è valida se il titolare non applica, prima dell’utilizzo del documento, la sua fotografia. La tessera può essere acquistata presso la biglietteria TPL di  di P.zza Aldo Moro, presso la biglietteria di Cisano Sul Neva in via Benessea 12  (presso Deposito TPL Linea) e in tutte le rivendite sul territorio che espongono l’adesivo con il logo TPL vendita abbonamenti.

Abbonamenti

ABBONAMENTO SETTIMANALE: la decorrenza della validità è determinata dalla data del timbro sul tagliando. L’abbonamento è valido dal giorno dell’obliterazione per sette giorni.

ABBONAMENTO MENSILE: la decorrenza della validità è determinata dalla data del timbro sul tagliando. La timbratura effettuata entro il giorno 27 determina la validità dell’abbonamento nel mese in corso. La timbratura effettuata a partire dal giorno 28 determina la validità dell’abbonamento fino al mese successivo.

ABBONAMENTO ANNUALE – valido dal giorno indicato sull’abbonamento al giorno precedente dell’anno successivo.
Gli abbonamenti annuali possono essere acquistati presso la biglietteria TPL di Piazza Aldo Moro (Savona) e la biglietteria di Cisano sul Neva  via Benessea 12 (presso Deposito TPL Linea)  

ABBONAMENTO AGEVOLATO STUDENTI – valido nel periodo scolastico è un abbonamento riservato agli studenti, così come altre tipologie di abbonamenti TPL può essere acquistato in formato cartaceo presso la biglietteria TPL di Piazza Aldo Moro (Savona) e la biglietteria di Cisano sul Neva  via Benessea 12 (presso Deposito TPL Linea)   

GLI ABBONAMENTI ANNUALI – AGEVOLATI STUDENTI – MENSILI E SETTIMANALI acquistati in formato cartaceo devono risultare convalidati il primo giorno di utilizzo effettuando la timbratura a bordo degli autobus o in caso di acquisto presso le biglietteria TPL di Piazza Aldo Moro (Savona) tramite l’obliteratrice presente presso la stessa biglietteria .

N.B. Sui tutti gli abbonamenti TPL in formato cartaceo, nell’apposito spazio bianco, occorre SEMPRE trascrivere il numero della tessera personale

Gli abbonamenti annuali, agevolati studenti, mensili e settimanali sono acquistabili anche online tramite l’applicazione myCicero che prevede la gratuità della registrazione e della tessera generata direttamente nell’App.

PUNTI DI VENDITA: gli abbonamenti sono in vendita presso la biglietteria aziendale TPL e le rivendite autorizzate ( il cui elenco per Comune è consultabile sul sito aziendale Tariffe/Rivendite.
Tutti gli abbonamenti sono strettamente personali, non sono cedibili né rimborsabili. L’uso irregolare, la mancanza dell’abbonamento o della tessera personale, nei casi in cui questa è necessaria, comportano l’applicazione delle sanzioni previste. Alterazioni o contraffazioni saranno penalmente perseguite. TPL non risponde dei danni eventualmente arrecati in seguito ad interruzioni di servizio dovute a cause di forza maggiore.

Indice

wpChatIcon
wpChatIcon