Abbattere le barriere architettoniche per offrire un servizio pubblico alla portata di tutti è un obiettivo primario di TPL Linea. In questo senso, è alto l’impegno per migliorare le strutture tramite le quali l’azienda entra in contatto col cittadino, per eliminare gli ostacoli che non le rendono agibili e ideare soluzioni nell’ottica di una reale uguaglianza di diritti.
Il rinnovo progressivo del parco mezzi è avviato anche in quest’ottica. I nuovi autobus sono dotati di pedana per agevolare l’entrata e l’uscita dei portatori di handicap e gli spazi interni sonoprogettati per garantire l’accessibilità a tutti, indipendentemente dalle abilità o disabilità motorie e sensoriali del passeggero.
Contemporaneamente, TPL Linea lavora per migliorare le proprie infrastrutture, con attenzione alla normativa vigente, al fine di rendere accessibili all’utenza disabile la biglietteria e le aree di sosta dei bus.
Con lo stesso spirito è stato concepito e viene gestito quotidianamente il sito Web di TPL Linea. Anche in occasione di quest’ultimo rinnovo l’attenzione alle indicazioni del World Wide Web Consortium (W3C) e alla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, meglio conosciuta come Legge Stanca recante le disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, è stata il punto di partenza per la progettazione delle interfacce e punto di riferimento durante tutte le fasi di sviluppo.
La cultura
Dalla stagione artistica 2000-2001 del Teatro Chiabrera, TPL Linea, in collaborazione con il Comune di Savona, ha attivato un servizio di trasporto riservato agli spettatori delle serate di prosa e di operetta in programma sul palcoscenico del teatro savonese.
Il servizio viene svolto con due apposite linee, la rossa e la blu, messe a disposizione per raggiungere gratuitamente il Teatro dalle periferie e dai Comuni limitrofi per l’inizio degli spettacoli, e di ritornare, al termine della serata, alla propria abitazione senza dovere affrontare le consuete difficoltà di parcheggio nel centro città.
Salite in bus e scendete al Chiabrera. Capolinea: casa vostra.
(i) Per informazioni sul servizio Teatrobus, è possibile rivolgersi a: posta@tpllinea.it